Un luogo per tutte le stagioni, il MARE.
Un luogo per tutte le stagioni, il MARE.
Il nero carbone e il grigio cenere sta sostituendo, in questi giorni, il verde della macchia mediterranea del basso jonio calabrese.
Giornata piovosa con cielo nuvoloso e raffiche di vento.
Nelle giornate buie si guarda tra le nuvole nella speranza di veder comparire il sole.
Ci vuole la pioggia e il sole per vederne i colori.
Il lento viaggiare.
Forte e generoso, elemento centrale nella cultura del Mediterraneo, l’olivo, con le sue foglie dai riflessi brillanti, le cui linee leggere sono messe in risalto dai rami e dalle complicazioni del tronco, rappresenta spesso nell’immaginario collettivo un simbolo di virtù, dogmi, immagini, emozioni.
La vendemmia: raccolta e pigiatura dell’uva per dare inizio alla produzione del vino.
Il primo turista di un territorio è colui che vi risiede, e fare il turista a casa “propria” ti fa sentire in vacanza tutto l’anno.
Anche detta fiutola, farfalla sfinge o sfinge colibrì,
Il paesaggio campestre e il mare sono una naturale ispirazione per ogni forma d’arte.
Il nemico dell'amico dell'uomo.