Alberobello... un luogo che incanta al primo sguardo, con quel suo paesaggio da fiaba fatto di curiose costruzioni dal tetto conico, quasi dei cappelli di pietra che spuntano tra le vie silenziose e le piazze assolate.
Alberobello... un luogo che incanta al primo sguardo, con quel suo paesaggio da fiaba fatto di curiose costruzioni dal tetto conico, quasi dei cappelli di pietra che spuntano tra le vie silenziose e le piazze assolate.
Mentre il sole comincia a sorgere, i visitatori si trovano immersi in uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia del Mediterraneo.
Volti, sguardi, fisionomie di ieri, di oggi, di un istante.
Autentica immersione in un’antica città romana circondata dalla rigogliosa natura mediterranea.
Il Giro d'Italia 2023 nella sua sesta tappa passa da Castellammare di Stabia
Il Giro d'Italia 2023 nella sua sesta tappa passa da Castellammare di Stabia
Lo scudetto torna a Napoli dopo 33 anni.
Dopo un’attesa lunga 33 anni, il Napoli è Campione d’Italia.
Dopo un’attesa lunga 33 anni, il Napoli è Campione d’Italia.
Sono le ore 4.30 di lunedi 10 aprile, è ancora notte. Percorro la statale 106 calabra, deserta, fino a giungere alle porte di Santa Caterina dello Ionio dove, nel buio della campagna, una piccola luce mi indica la meta. Mimmo sta dando da mangiare alle mucche, dopo aver messo a bollire il latte appena munto.
Il cuore della città antica di Puteoli, il probabile approdo dei primi coloni greci e dei fuggiaschi di Samos nel 530, l’origine di Dicearchia, la città della giustizia, diventa piccolo approdo di pescatori e poi un vero e proprio porto in età romana, acquistando importanza strategica e commerciale.
Finiti i lavori di sopralluogo delle Serre Borboniche non ho resistito a percorrere, a piedi, sotto il sole e in tenuta formale, i 3 chilometri che separano la Fontana di Diana e Atteone dal Palazzo Reale.