Luogo della memoria sull'isola di Procida che trasmette una particolare suggestione e permette di vivere un’esperienza di recupero del passato che sembra potersi ancora toccare con mano.
Luogo della memoria sull'isola di Procida che trasmette una particolare suggestione e permette di vivere un’esperienza di recupero del passato che sembra potersi ancora toccare con mano.
Da Stromboli a Vulcano per concedersi qualche ora presso la pozza dei fanghi termali.
Da Badolato a Reggio Calabria e a Messina e da qui a Stromboli. Un viaggio interminabile per raggiunge l’isola-vulcano dalla natura incontaminata e dal relax assoluto.
L’isolotto su cui sorge la fortezza di Le Castella è localizzato all’estremità orientale del golfo di Squillace,
Punto d’incontro fra la Costiera Amalfitana e la Costiera Sorrentina, Nerano
Vicoletti stretti e articolati, scalette che si affacciano su scorci suggestivi e mozzafiato, fatti di giardini terrazzati , pergolati di limoni e macchie multicolori di bouganville.
Fabio Fognini contro Andy Murray, Italia contro Gran Bretagna per tornare fra i grandi del tennis mondiale.
La polvere si posa su decenni di storia incorniciando oggetti e, così, i ricordi a cui sono legati.
L'Area Archeologica di Paestum è circoscritta da monumentali mura in pietra inframezzate qua e là da 24 torri d'avvistamento, e aperte da quattro porte in corrispondenza degli sbocchi delle due strade principali che s'incrociano ad angolo retto.
Anche detta fiutola, farfalla sfinge o sfinge colibrì,
Da pericoloso vulcano a simbolo di una città, il Vesuvio definisce il paesaggio campano e rende la città partenopea unica grazie alla sua linea inconfondibile che si staglia sul magico golfo napoletano.
Quando la luce cala, il mondo attorno a noi diviene più magico e suggestivo.